Biodiversità

DIBATTITO SULL'OLIO DI PALMA

Oltre gli Slogan

di: Carlotta Basili
In Italia, seconda per importazioni di olio di palma in Europa, il dibattito si è spinto ben oltre i consumatori preoccupati e gli ambientalisti, andando ad influenzare le politiche di aziende e catene alimentari. La propaganda anti olio di palma si è incentrata sul rischio per la salute, lasciando a margine problematiche di rilevanza maggiore. Infatti, se una dieta bilanciata e corretta può liberarci dai "pericoli" dell'olio di palma e di tutti gli altri grassi alimentari, le foreste pluviali, la biodiversità e i lavoratori delle zone di coltivazione di palma da olio subiscono ancora troppi danni in nome di una maggiore produzione. Amici della Terra si propone di analizzare la situazione per punti, in modo da smentire le false accuse e di puntare sulla risoluzione dei veri problemi.

Leggi tutto

Stampa Email

SECONDO I RISULTATI DEL CENSIMENTO PIU’ RECENTE

Tremila Miliardi di Alberi

di: Giovannangelo Montecchi Palazzi
Secondo un approfondito studio condotto a Yale, gli alberi sulla Terra sono molto più numerosi di quanto si era valutato in precedenza. Si tratta di un dato che, unito alle stime della FAO su una riduzione della perdita forestale netta registrata negli ultimi venti anni, fa guardare al futuro con minor pessimismo.

Leggi tutto

Stampa Email

NUOVA RISERVA BIOSFERA UNESCO

Promosso l’Appennino senza pale eoliche

L’Appennino Tosco Emiliano è stato iscritto dal Consiglio internazionale di coordinamento dell’Unesco nelle riserve MAB (Man and the Biosphere Programme). Le autorità italiane hanno espresso l’esultanza e la soddisfazione generale riconoscendo un giusto rilievo al ruolo delle popolazioni che, nel corso dei secoli, hanno plasmato il paesaggio, costruito e preservato i patrimoni di cultura e biodiversità in armonia con la natura. Gli Amici della Terra e la redazione dell’Astrolabio vogliono aggiungere le congratulazioni e un sincero ringraziamento ai comitati antieolici che negli ultimi 10 anni hanno combattuto, spesso in solitudine, per evitare a questi luoghi l’occupazione dei tralicci eolici che ne avrebbero compromesso per sempre le caratteristiche e gli utilizzi sostenibili e appropriati.

Leggi tutto

Stampa Email

PICCOLI CONTRIBUTI ALLA BIODIVERSITÀ

Orchidea Selvatica

di: Ugo Imprescia
La parola “orchidea” richiama alla mente ambienti esotici, paesi lontani. Invece, anche a Roma, nell’area verde della sede di un ente pubblico, possono nascere spontaneamente alcune specie di orchidee, ed essere poi tutelate attraverso il “Report di Sostenibilità”.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici