IL PROBLEMA RIFIUTI

Smaltimento dei rifiuti urbani in discarica e produzione di biogas

di: Vito Iaboni
L’obiettivo del presente lavoro è mettere a disposizione, di quanti sono coinvolti o ripongono interesse nella discarica per rifiuti urbani (RU), una serie di dati e informazioni (europei e nazionali) riguardanti le quantità di rifiuti smaltiti, il biogas prodotto, cenni sulla generazione del biogas e relativi modelli di calcolo.

Leggi tutto

Stampa Email

STATO E PROSPETTIVE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI A ROMA E NEL LAZIO

Quell’emergenza prossima ventura

di: Francesco Mauro
Sulla base di dati resi noti da ISPRA e ricorrendo, dove necessario, a della stime plausibili, viene ricostruito lo schema dei flussi di rifiuti nella regione Lazio, con particolare attenzione al caso di Roma. Viene poi schematizzato quale possa essere il flusso nella regione Lazio nel 2013 nell’ipotesi di una raccolta differenziata al 30%, in considerazione della non plausibilità di una percentuale superiore. Questo esercizio dimostra come, per evitare l’emergenza, sia necessario ricorrere al complesso degli impianti necessari, compresi gli inceneritori e una volumetria adeguata di discarica.

Leggi tutto

Stampa Email

L’Europa in cassonetto

L’Europa in cassonetto

di: Vito Iaboni
Poco più di mezza tonnellata a testa è la quantità media dei rifiuti urbani prodotta ogni anno dai cittadini europei secondo Eurostat., o almeno questa è la quantità registrata nel 2010 facendo una media tra i 302 chilogrammi della Lettonia e i 761 chilogrammi di Cipro

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici