SPARGIMENTI AGRICOLI

Fanghi a Norma

di: Giovanni Barca
Nessun cambiamento di metodo e di merito da parte del nuovo Governo circa la gestione dei rifiuti, in particolare dei fanghi, provenienti dagli impianti di depurazione delle acque reflue civili o assimilabili. Di metodo, perché ancora una volta si rinuncia ad una norma organica per fronteggiare l’ennesima emergenza e, nel merito, poiché questo decreto non risolve tutti i problemi in essere e lascia nell’incertezza operatori di settore e organi di controllo producendo, con ogni probabilità, altri contenziosi.

Leggi tutto

Stampa Email

INCENDI DI RIFIUTI IN LOMBARDIA

Economia in Fumo

di: Beniamino Bonardi
Continuano gli effetti della chiusura delle frontiere cinesi ai nostri rifiuti selezionati. La Lombardia è la regione più colpita perché, oltre ad essere una regione produttrice, è anche quella dove confluiscono i rifiuti che altre regioni non vogliono trattare. Il fenomeno degli incendi en plein air ha cause strutturali e non può essere liquidato come un problema di malavita.

Leggi tutto

Stampa Email

TRATTAMENTO DEI RIFIUTI

Arrivano le BAT per i rifiuti

di: Giovanni Barca
L’articolo che segue ha lo scopo di sintetizzare e fornire alcuni elementi di base per la lettura della Decisione della Commissione Europea del 10 agosto 2018, n. 2018/1147/UE, il documento relativo alle migliori tecniche disponibili –BAT- per la gestione dei rifiuti recentemente pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della UE

Leggi tutto

Stampa Email

GLI AMICI DELLA TERRA PRESENTATO IL NUOVO SITO

ZeroSprechi.eu: Economia Circolare Senza Tabù

di: Monica Tommasi
Il 9 ottobre scorso, in una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati, ospiti della sottosegretaria all’Ambiente Vannia Gava, gli Amici della Terra hanno presentato il nuovo sito ZeroSprechi.eu, come primo prodotto della campagna Zero sprechi, verso l’economia circolare. Il sito offre un portafoglio significativo di esperienze che spaziano da interventi in grandi impianti industriali a iniziative presso le famiglie.

Leggi tutto

Stampa Email

NESSUNA GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA

Niente Impianti, Siamo Siciliani

di: Beniamino Bonardi
Tutti contenti in Sicilia - partiti, associazioni, istituzioni- per lo stop al progetto di San Filippo del Mela. Tommasi, presidente degli Amici della Terra: “pensano che il problema sia l’impianto di recupero dell’energia e non si accorgono dello scandalo di una regione che manda in discarica o all’estero oltre il 90% dei rifiuti”.

Leggi tutto

Stampa Email

LA CONSULTAZIONE SUL DOCUMENTO DEL MATTM

Misurare l’Economia Circolare

di: Tommaso Franci
L’autore illustra sinteticamente il documento sull’economia circolare posto in consultazione dal Ministero dell’Ambiente e le osservazioni presentate dagli Amici della Terra.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici