PRODUZIONE DI BIOGAS E BIOMETANO

La Miniera del Biogas

di: Vito Iaboni
Dalla digestione anaerobica dei rifiuti organici si genera un biogas costituito principalmente da metano e anidride carbonica. Dal processo denominato “upgrading” è possibile ottenere dal biogas il biometano avente le stesse caratteristiche chimico-fisiche del metano. Il biometano è utilizzabile in vari settori energetici con sviluppi ambientali vantaggiosi nell’ambito dell’economia circolare. Il potenziale di produzione del biometano stimato dal CIB (Consorzio Italiano Biogas) al 2030 è di 8 miliardi di Sm3 (Standard metri cubi).

Leggi tutto

Stampa Email

RIFIUTI IN TOSCANA

Firenzuola Non Ci Sta

di: Domenico Nastasi
Il Comune di Firenzuola aveva accettato di aprire una discarica nel proprio territorio per dar tempo alle autorità di costruire il termovalorizzatore di Sesto Fiorentino. La promessa era quella di chiuderla una volta esaurito il quarto lotto. Invece, il termovalorizzatore non si è fatto, il quarto lotto è esaurito e ora la Regione ha autorizzato l'apertura del 5° lotto e sono già iniziati i lavori da parte della società di gestione; Questo film lo abbiamo già visto nel Lazio e in Umbria….

Leggi tutto

Stampa Email

ECONOMIA CIRCOLARE

Vinacce e Vinaccioli, Preziosi quanto il Vino

di: Massimo Pizzichini*, Andrea Agnelli*, Leonardo Giliberto*
Dagli scarti della vinificazione si estraggono sostanze di grande valore biomedico e commerciale ma questi processi, in base alle migliori tecnologie disponibili, non sono ancora diffusi in Italia come sarebbe utile, salutare e redditizio.

Leggi tutto

Stampa Email

END OF WASTE

Fatela Più Semplice (2)

di: Giovanni Barca e Rosa Filippini
L’emendamento della maggioranza di governo al Decreto Salva Imprese sull’annosa questione dell’End of Waste sblocca finalmente le autorizzazioni regionali, come proposto anche dagli Amici della Terra, ma complica inutilmente le procedure per sbloccare l’economia circolare e rivela un pregiudizio verso le aziende che recuperano gli scarti.

Leggi tutto

Stampa Email

END OF WASTE

Fatela Più Semplice

di: Giovanni Barca
Al contrario di tante enunciazioni in favore dell’economia circolare, il governo Conte 1 era riuscito a bloccare interi settori industriali coinvolti concretamente in processi di recupero di materia. Ora speriamo che il governo Conte 2 si decida a semplificare la normativa affidandosi agli organi tecnici. Gli Amici della Terra rinnovano la propria proposta in questo senso.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici