Tags: Amici della Terra, Clima

IL PREMIO “A QUALCUNO PIACE CALDO” AGLI AMICI DELLA TERRA

ClimAlterati

di: Rosa Filippini


Siamo stati insigniti – come Amici della Terra e come Astrolabio - del premio “A qualcuno piace caldo” dal blog Climalteranti.it, gestito dal climatologo Caserini.

Grazie. Non ci è stato materialmente consegnato, ma anche solo il pensiero, pensiamo di meritarcelo.

Non solo perché l’abbiamo preso a pari merito con la Rai Tv che - pure- è una bella soddisfazione, viste le dimensioni della Rai e il suo ruolo istituzionale a paragone con le nostre dimensioni e il nostro peso politico - inteso come potere – praticamente nullo.

Pensiamo di meritarci un premio perché siamo fra i pochissimi soggetti collettivi  privi di coperture politiche o finanziarie che non si adeguano alla nuova religione del climatismo e non ne ossequia i sacerdoti.

Intendiamoci, questo non c’entra niente con le teorie sul clima che cambia, tutte degne di rispetto in quanto prodotto del pensiero e della ricerca scientifici. C’entra con un altro tipo di clima, quello culturale, che alcuni fautori di questo pensiero tentano di instaurare servendosi di metodi intimidatori.

Per costoro, non è sufficiente che la teoria dei cambiamenti climatici antropogenici sia stata adottata dall’ONU e sia alla base della più ampia coalizione fra Stati della storia. Non è sufficiente che essa abbia determinato la più corposa (e costosa) fra le politiche comuni europee. Non sono soddisfatti di trovarsi - come dicono spesso – in accordo col 98% degli scienziati del clima. Non sono sufficientemente gratificati dai fenomeni di piaggeria da parte della stampa, della politica e del potere economico. Non gli basta. Loro vogliono l’assoggettamento totale e la condanna dell’eresia.

Per questo non usano mezzi termini. Chi esprime un dubbio o espone una propria convinzione è ignorante, incompetente, cialtrone e, sotto sotto, un corrotto.  Hanno persino espropriato le vittime della shoah del termine “negazionismo” per farne la loro arma preferita. Chi è colpito dell’accusa di “negazionista” non è solo contestato, contraddetto, combattuto. E’ infamato, messo al pari dei nostalgici del nazismo.

Ma come fate, cari “climalterati”, a non accorgervi che il punto più debole della teoria è proprio il vostro atteggiamento aggressivo, sono i vostri toni inquisitori,  la vostra voglia di autoritarismo?

Grazie davvero per il premio e per aver esaminato minuziosamente tutto l’archivio dell’Astrolabio a caccia di dubbi. E per aver “scoperto”, leggendo quello che noi stessi abbiamo reso noto, che siamo stati “espulsi” dalla rete dei Friends of the Earth.  Visto che ci siete, leggetevi anche il bel preambolo di Mario Signorino alla mozione di un congresso degli Amici della Terra Italia :”non si capisce – noi non capiamo, perché è vero che siamo diversi – di quale reato siamo accusati. Si capisce solo che, in qualunque modo venga travestito, si tratta di un reato di opinione; il che oggi è impresentabile davvero”.

Stampa Email

Commenta e Condividi

 Focus: Dibattito sui Certificati Bianchi

  • Così il Mercato Facilita l’Efficienza Energetica

    di: Massimo Tavoni*
    Nell’ambito del dibattito sul rilancio e la riforma dei Certificati Bianchi, ripubblichiamo un interessante intervento apparso su Lavoce.info del 3 marzo scorso. L’efficienza energetica industriale è uno dei pilastri delle politiche italiane ed europee. Meccanismi di mercato come i certificati bianchi permettono di risparmiare energia a costi ridotti..

    Leggi

  • La Coperta Corta degli Incentivi e gli Effetti Lunghi dell’Efficienza

    di: Nino Di Franco
    Cosa si dovrebbe fare per catturare il potenziale di risparmio in edilizia? Dal 2021 si potranno costruire solo edifici NZEB, quindi a risparmio quasi totale. Resta il parco esistente. Cosa fare, oltre tutto quello che già è previsto (detrazioni 65%, 90% per le facciate, conto termico, ecc.)?

    Leggi

  • Ridurre l'Inquinamento Urbano? Più Efficacia con le Aste

    di: ERmetici & SFidanti
    I collaboratori dell’Astrolabio Ermetici e Sfidanti che, negli ultimi mesi, hanno aperto un dibattito vivace fra gli estimatori dei Certificati Bianchi, tornano alla carica con la loro proposta di introdurre le aste nel meccanismo per l’assegnazione dei TEE. Questa volta, simulano l’applicazione della loro proposta ai fondi stanziati dalle Regioni…

    Leggi

  • Chi ha Ucciso i Certificati Bianchi

    di: Nino Di Franco
    Prosegue il dibattito sul salvataggio/rilancio dei Certificati Bianchi aperto prima e durante la XI Conferenza per l’efficienza energetica. L’autore osserva che la tematica può essere divisa in due: da una parte tutto ciò che riguarda la disponibilità e negoziabilità dei titoli, dall’altra la gestione del meccanismo...

    Leggi

  • Meno Burocrazia e Più Trasparenza per il Rilancio dei TEE

    di: Claudio Palmieri
    Il sistema dei TEE, una best practice italiana che ha dato ottimi risultati in termini di costo/efficacia, è da rilanciare e non da affossare perché si tratta della più importante sperimentazione della teoria economica dei permessi negoziabili applicata all’efficienza energetica...

    Leggi

  • TEE, Come Salviamo il Meccanismo?

    di: Dario Di Santo
    FIRE, l’associazione dell’Energy Management, com’è ovvio, sta sul pezzo dei Certificati bianchi e del loro indispensabile rilancio. Dalla loro newsletter, sulla scia del dibattito aperto, proponiamo l’intervento del direttore che ricapitola le critiche e le proposte di FIRE presentate in diverse sedi.

    Leggi

  • Basta Palliativi, per i TEE Servono Ormai Cure Drastiche

    di: ERmetici & SFidanti
    I TEE, Titoli di Efficienza Energetica o Certificati Bianchi, ideati in Italia per promuovere interventi di efficientamento energetico, soprattutto nel settore industriale, si sono guadagnati, anche a livello internazionale, la fama di essere uno degli strumenti più costo-efficaci. Da qualche anno però, a seguito di numerosi rimaneggiamenti, il meccanismo...

    Leggi

  • Rilanciare i TEE, l’Efficienza Made in Italy

    di: Stefano Venier
    Dieci anni di storia di un modello innovativo dei permessi negoziabili: i certificati bianchi rappresentano uno strumento economico ed efficace per gli obiettivi 2030 di efficienza energetica nel Piano Energia e Clima dell’Italia.

    Leggi

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici