Tags: Europa

Il Consiglio Ue richiama la Commissione: valutare sempre e bene l’impatto economico e sociale delle nuove norme ambientali


Il Consiglio dei ministri Ue per la competitività ha approvato un documento in cui appoggia la politica della Commissione europea per una miglior legislazione e un suo non appesantimento, indicando però alcuni requisiti di sostenibilità che non possono essere messi in secondo piano. In particolare, nel momento in cui la Commissione si appresta a varare diversi documenti legislativi e non in materia ambientale e climatica, collegati al Green Deal europeo, il Consiglio Ue raccomanda che siano tenuti in considerazione anche gli impatti su tutte le altre aree politiche.

Il Consiglio invita la Commissione a verificare sistematicamente le potenziali conseguenze delle sue proposte legislative sulle Pmi, comprese le micro imprese, valutandone l’impatto sociale, economico e ambientale, e fornendo una motivazione quando ritiene che questa valutazione costi-benefici non possa essere fatta.

Il Consiglio raccomanda alla Commissione anche di migliorare la qualità delle proprie valutazioni di impatto e di migliorare la chiarezza e la neutralità dei questionari utilizzati nei processi di consultazione durante la preparazione delle proposte legislative.

Stampa Email

Commenta e Condividi

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici