VIA, la Commissione europea dà due mesi all’Italia


La Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera di costituzione in mora in relazione al decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 di attuazione della direttiva sulla Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (direttiva 2014/52).

La Commissione europea contesta all’Italia carenze per quanto riguarda le modalità di consultazione del pubblico, le norme che disciplinano le consultazioni transfrontaliere nel caso dei progetti proposti in Italia che potrebbero interessare altri Stati membri, la comunicazione di informazioni pratiche sull'accesso alla giustizia e i sistemi messi in atto per evitare i conflitti di interesse.

La Commissione europea ha dato all’Italia due mesi di tempo per rispondere e correggere la propria legislazione. In caso contrario, la Commissione potrà decidere di inviare al governo un parere motivato.

Il decreto legislativo di attuazione della direttiva europea è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 9 giugno 2017, dopo che sulla proposta iniziale dell’esecutivo erano state sollevate numerose critiche da parte delle commissioni ambiente di Camera e Senato.

Stampa Email

Commenta e Condividi

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici