Il bilancio del dibattito preelettorale, nonostante la varietà di strumenti e media utilizzabili, è negativo dal punto di vista ambientale e favorisce le posizioni “no” e “zero”.
Ci sono dei documenti, veri e propri reperti di malgoverno, che dicono dell’Italia, delle sue difficoltà, delle sue precarie prospettive, molto più di uno studio scientifico.
Ne pubblichiamo uno, che ci sembra un capolavoro di bestialità burocratica. Dovrebbe portare semplicità, razionalità ed efficacia nell’azione di governo e nell’apparato burocratico. E invece guardate e dite se vi sembra possibile che si producano cose simili in un paese moderno che vuole competere nel mondo.
Sono circa 160 i crateri conosciuti, dovuti a meteoriti di grandi dimensioni capaci di scavare crateri con diametri superiori al km. Tenendo conto dell’erosione, che ha distrutto la maggior parte di questi crateri, e degli impatti avvenuti in mare, che non hanno lasciato traccia, si può ipotizzare che il loro numero sia molto più grande. Sono impatti che se dovessero avvenire oggi avrebbero conseguenze molto gravi sulla nostra fragile società.
Da alcuni decenni, ed in questi ultimi anni con sempre maggiore frequenza, il tradizionale uso di segnalare con una modesta croce il culmine delle montagne ha assunto un carattere sempre più vistoso e autoreferenziale, allontanandosi dal significato originario al punto da destare ragionevoli perplessità. Su creste, pendici e vette sorgono ovunque ingombranti strutture di diverso tipo, da quelle tecnologiche a quelle più dichiaratamente simboliche, portatrici di messaggi storici, religiosi, artistici o fantastici.
Ascolta i canti delle principali specie di uccelli presenti nelle "Riserve Naturali del Lago di Tarsia e della foce del Fiume Crati" gestite dagli Amici della Terra.
Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse Testata registrata presso il Tribunale di Roma Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189
Direttore Responsabile: Aurelio Candido
Redazione e Amministrazione: Via Ippolito Nievo 62 - 00153 Roma - Tel. 06.6868289 06.6875308