PERICOLI, PAURE, INFORMAZIONE SUI TUMORI E LE LORO CAUSE
Ma che cos’è questa epidemiologia?
- di: Francesco Mauro
- La relazione finale del gruppo di lavoro sui tumori in Campania, in particolare nelle province di Napoli e Salerno, e sulla loro relazione con lo stato dell’ambiente, con particolare riferimento allo smaltimento legale e illegale dei rifiuti, ha riaperto il dibattito sull’uso e sul significato dell’epidemiologia. La relazione conclude che “non c’è nesso causale accertato” tra tumori e rifiuti nei luoghi presi in considerazione, ma tale conclusione viene contestata da molte parti. In effetti, non è facile districarsi da queste problematiche: ruolo e metodi dell’epidemiologia, natura dei dati e ragioni della loro variabilità, modelli biologici e probabilistici per l’interpretazione della cancerogenesi, percezione del pubblico. La complessità dei fenomeni può aiutare a capire la discrasia tra il riconoscimento scientifico dei pericoli e l’emergere delle paure da parte del pubblico e dei decisori.