Tags: Geopolitica

DOPO LA CONFERENZA RIO + 20

I difficili conti dell’ONU

di: Sofia Amari
La Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (UNSSD), meglio nota come Rio +20, si è tenuta a Rio de Janeiro il 20-22 giugno, nel ventesimo anniversario della famosa Conferenza su ambiente e sviluppo (UNCED) – il “Summit della Terra” - che si tenne nel 1992. Quella di oggi è la quarta conferenza del suo genere a partire da quella di Stoccolma del 1972. Dopo le grandi speranze nate a Rio nel 1992, i risultati successivi sono stati giudicati da molti non entusiasmanti, anche perché troppo condizionati da posizioni politico-ideologiche. Vogliamo partecipare alla scadenza di questi giorni con un contributo informativo propedeutico ad una rivisitazione critica. Il contributo comprende informazioni su: struttura e budget delle Nazioni Unite in generale e nel settore ambiente in particolare; una cronologia delle azioni istituzionali a livello internazionale nel settore ambiente, energia e sviluppo sostenibile; ed alcuni primi commenti in vista di contributi successivi.


Leggi l'articolo qui.

Stampa Email

Commenta e Condividi

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici