LE SEQUENZE SISMICHE IN ITALIA
E se fossero più di uno?
- di: Italo Spiegalevele
- Analizzando i cataloghi sismici italiani, è facile individuare sequenze di vari terremoti, anche di forte magnitudo, avvenuti nell’arco di pochi anni sul territorio nazionale. A titolo di esempio, descriviamo la sequenza di 14 forti terremoti (con intensità massima da VIII a XI MCS) avvenuti in soli 19 anni (tra il 1688 e il 1706) e la sequenza di 6 forti terremoti (con intensità massima da VIII a XI MCS) avvenuti in soli 6 anni (tra il 1915 e il 1920). Purtroppo, periodi sismici analoghi potrebbero ripetersi ancora.
LA QUESTIONE DELLE ASSICURAZIONI PER I DISASTRI NATURALI
A proposito del Vesuvio
SCAMBIO DI LETTERE
Una critica di Gianluca Valensise e la risposta di Mario Signorino
IL TERREMOTO VICINO A ROMA
Un sisma piccolo ma papale
IL GOVERNO E I TERREMOTI
Paga, non paga?
- di: Leonello Serva