LE SEQUENZE SISMICHE IN ITALIA

E se fossero più di uno?

di: Italo Spiegalevele
Analizzando i cataloghi sismici italiani, è facile individuare sequenze di vari terremoti, anche di forte magnitudo, avvenuti nell’arco di pochi anni sul territorio nazionale. A titolo di esempio, descriviamo la sequenza di 14 forti terremoti (con intensità massima da VIII a XI MCS) avvenuti in soli 19 anni (tra il 1688 e il 1706) e la sequenza di 6 forti terremoti (con intensità massima da VIII a XI MCS) avvenuti in soli 6 anni (tra il 1915 e il 1920). Purtroppo, periodi sismici analoghi potrebbero ripetersi ancora.

Leggi tutto

Stampa Email

 Immaginando

L'Astrolabio

progetto editoriale di
Amici della Terra

l'Astrolabio © 2015
ISSN 2421-2474

Periodico di informazione sull’energia, l’ambiente e le risorse
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
Aut. Trib. di Roma del 22/04/1996 n. 189

Direttore Responsabile:
Aurelio Candido

Redazione e Amministrazione:
Via Ippolito Nievo 62 -
00153 Roma - Tel. 06.6868289
06.6875308

Amici della Terra

Seguici